Il Default USA

Abbiamo cercato di spiegare che il default Usa non è il default greco. Entrambi tecnici, da un punto di vista letterale. Ma uno vero e uno no.

#debito pubblico, #default, #obama

Rousseau, padre del modello superfisso

Alberto Bisin

Da un articolo di Giuseppe Bedeschi sul Corriere qualche giorno fa riporto la seguente citazione da Rousseau.

Ma perché Draghi deve dire il falso?

Andrea Moro

In questo recente articolo sul Fatto Quotidiano (altra versione qui), Michele loda Draghi per avere detto il falso sulla recente manovra economica…

#teoria economica

Basta chiese! Fuori i cristiani dall'Europa

Sandro Brusco

Tranquilli, tranquilli. Il titolo è solo una provocazione, non mi è dato di volta il cervello. Sarebbe folle limitare la libertà religiosa di milioni…

Letture per il fine settimana, 23-7-2011

Questa settimana: andamento della spesa sanitaria; mappare le relazioni fra discipline scientifiche; la legge che limita gli sconti sui libri; lo…

#letture

Sostenibilità fiscale II

Il Sole24ore ha pubblicato un articolo dal titolo “La Traiettoria Debito-Pil resta virtuosa” basandosi su affermazioni fatte da “analisti, economisti…

#debito pubblico, #default

Un aiutino alla memoria

Pubblichiamo qui alcuni stralci della postfazione alla seconda edizione di ''Tremonti, istruzioni per il disuso''. Queste cose le abbiamo scritte tra…

Oltre l'indipendenza: cosa fare per il Sudan del Sud dopo il 9 Luglio

Dove si suggerisce qualche semplice idea per sostenere pace e stabilità in un'area geografica abituata a vivere in perenne conflitto.

#guerra, #politica estera, #sudan

Modesta proposta a Bersani sui costi della politica

Un emendamento del PdL ha ridotto i già modesti  tagli alle spese del Parlamento presenti  nella manovra. Il PD e gli altri partiti di opposizione…

#casta