Un po' di dati

L'informazione è (quasi) sempre utile. Questo post offre ai lettori una grigliata ferragostana di dati per riflettere su alcuni dei principali fondamentali dell'Italia.

#crescita, #debito pubblico, #statistica, #tremonti

Letture per il fine settimana, 13-8-2011

Sandro Brusco

Questa settimana: Matteo Orfini, la stella nascente del PD; rating the agencies; come passano il tempo in quel di Roma; pensioni, chi è arrivato…

Una lapide

Giulio Zanella

A futura memoria. Quand'anche i profeti furono spazzati via dal vento gagliardo della crisi. In meno di due anni, quelli che ebbero profetizzato a…

Sistema Sanitario Nazionale: una proposta di riforma del sistema di rimborso dei costi

La crisi dell'estate 2011 impone di considerare con urgenza ogni riforma che possa diminuire oneri per lo stato, deficit e debito, senza per questo…

#riforme, #sanita, #tasse

Stringiamci a coorte, l'Italia chiamò

MF (Milano Finanza, non Massimo Famularo :-)) lancia un appello per l'Italia e gli italiani. Ci voleva: un po' di ComiK per riprendere fiato in mezzo…

#comiKnoise, #debito pubblico, #declino, #default, #italiani

Il default non era nel programma ma stiamo lavorando per servirvelo

Da un po di tempo non si fa che parlare di possibile default del paese: la borsa crolla, le Agenzie di rating ci sculacciano, i CDS e lo spread…

#crescita, #debito pubblico, #politica, #tasse, #tremonti

Cosa fare e cosa non fare

Quando si è colti di sorpresa da un grave pericolo, si fanno le cose alla disperata e si rischia di far guai ancor peggiori. Questo vale in modo…

#cassa depositi e prestiti, #crescita, #tasse, #tremonti