Gli economisti e i fatti, II

Giulio Zanella

Antonella Stirati ha commentato su "economia e politica" il mio post estivo sulla dinamica delle quote dei fattori. In questo post replico alle due obiezioni avanzate contro il mio argomento.

#crisi, #dati, #economisti, #teoria economica

Una lezioncina di economia sulla Fiat

Alberto Bisin

Una cosa semplice semplice, a uso di politici, giornalisti, sindacalisti, magistrati, sociologi, economisti neo-marxiani e post-sraffiani.

#fiat, #lavoro

L'anomalia delle “grandi opere” arriva anche a Firenze

Sotto-attraversamento alta velocità di Firenze, così si chiama il pezzo della nuova linea per i treni AV che dovrebbe attraversare Firenze. In …

#politica industriale, #spesa pubblica

Dizionario cinico dell'economia italiana

Con buona parte dei redattori sono ancora in vacanza, e prima di riprendere a parlare di cose serie, pubblichiamo qualche riga poco seria nella…

#comiKnoise, #casta, #satira, #teoria economica, #troiate

La mente è come l'acqua

Ripartiamo con una poesia. Buon 2011 a redattori e lettori di nFA.

Letture per il fine settimana, 1-1-2011

Sandro Brusco

Questa settimana: cattive notizie per i cinquantenni; i migliori blog di economia (in inglese) secondo il Wall Street Journal; ancora su Fiat: Seminer…

Quelli

Adriano Palma

che litigano su noiseFromAmerika

#noisefromamerika

Cina? No, grazie, meglio Mirafiori.

Marco Esposito

La questione Mirafiori, cominciata con l'annuncio dello spostamento del progetto LO in Serbia, sembra arrivata a una svolta finale, grazie all'accordo…

#auto, #fiat, #sindacato

Ingegneria fiscale

Dal sito di Marco Stradiotto (Senatore del PD - circoscrizione Veneto) peschiamo questo interessante documento (disponibile anche qui), che simula gli…

#comuni, #federalismo, #tasse