Visto che i mezzi di comunicazione e la politica italiana secondo me non forniscono agli elettori dati attendibili sull'andamento economico dell'Italia rispetto ai Paesi comparabili al nostro, cerco di farlo io con alcuni grafici, usando i dati Eurostat liberamente accessibili su web.
La CGIL, in preparazione dello sciopero generale del 6 maggio, ha presentato un documento in cui chiede l'introduzione di una imposta sul patrimonio.…
Segnatelo subito sull'agenda: le giornate di studio noiseFromAmeriKa 2011 si svolgeranno a Siena, al Collegio Santa Chiara, sabato 18 e domenica 19…
Questa settimana: il non-taglio dei costi della politica; lo studio di Termometro Politico sui deputati; gli effetti di Basilea III; il punto sulle…
Fra insidiose code grasse, faccio qualche calcolo sulla pericolosità del nucleare.
Insieme al federalismo municipale, il decreto attuativo sul finanziamento delle regioni è l'altro piatto forte della supposta riforma federalista. Il…
Non è facile parlare delle poesie di un amico, e si rischia di apparire troppo intenti a carpire la captatio benevolentiae del lettore nei confronti…
Questa settimana: le diverse anime de Il Fatto sulla politica estera; che fine hanno fatto i soldi del bail-out?; cartolarizzare in modo efficiente; s…