Letture per il fine settimana 23-4-2011

Sandro Brusco

Questa settimana: guerra e tassazione progressiva; effetti collaterali del referendum sui servizi idrici; la grande recessione e i trasferimenti intragenerazionali; sul programma economico del PD; qualcosa di riformista sul precariato. Buona lettura e buon fine settimana.

Gli orafi vicentini e la globalizzazione

Andrea Moro

Un collega mi ha ieri segnalato un articolo del Financial Times che sembra un perfetto "case study" di alcuni concetti che spieghiamo nel terzo…

#cina, #globalizzazione

Chi ha paura del buio?

Questo articolo da Il Fatto potrebbe mettere paura. Provo a discutere la questione senza addentrarmi negli aspetti tecnici.

#energia, #energia nucleare

Ahi, ahi ahi, Professor Sartori...

Alberto Bisin

Senza onestà intellettuale cosa rimane degli intellettuali, professore?

#previsioni, #scienza

Le favole dei politici italiani

Approfittando del ritardo storico di alfabetizzazione degli italiani e della faziosa incompetenza dei mezzi di comunicazione, i politici italiani…

#brunetta, #crisi, #miti

Geografia e pubblicità

N. Ne'elam

A proposito delle ultime elezioni nel Canton Ticino

#lega nord, #svizzera

Ancora sulla patrimoniale CGIL

Sandro Brusco

In un articolo su Il Fatto, Riccardo Sanna, dell'ufficio economico della CGIL nazionale, ha risposto alle domande che avevo posto riguardo alla…

#CGIL, #patrimoniale, #spesa pubblica, #tasse

A chi stanno a cuore i precari?

Giulio Zanella

Non ai sindacati, nonostante alcuni tra di essi fossero in testa a diverse delle manifestazioni di ieri. In questo post fornisco una prova. Il post è…

#brunetta, #precariato, #pubblica amministrazione, #sindacato