Passaparola
Un po’ di memoria storica sul lavoro in Italia – soprattutto su quello femminile.
Un po’ di memoria storica sul lavoro in Italia – soprattutto su quello femminile.
Quanto contribuisce il sistema di tassazione sui redditi alla scarsa partecipazione al mercato del lavoro delle donne italiane? Il sistema di imposizione sui redditi in Italia è almeno sulla carta indipendente dal sesso e dallo stato civile, ma nella pratica alcuni meccanismi si trasformano in disincentivi alla partecipazione femminile. L’attuale sistema di detrazioni e assegni familiari può scoraggiare il « secondo reddito » della famiglia, soprattutto in famiglie di basso reddito. Riassumo in questo post alcuni risultati di un articolo scritto con Fabrizio Colonna, citato nelle note in fondo al post.
©Copyright 2006-2020 noiseFromAmeriKa.org
I contenuti di noiseFromAmeriKa.org sono riproducibili a norma della licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 anche senza il consenso di noiseFromAmeriKa.org, seguendo le indicazioni aggiuntive elencate in questa pagina