I post con keyword debito
Passaparola
San Mario da Francoforte, ora pro nobis.
Qui è FLG
L’Europa è piena di cattivi debiti tanto quanto è piena di cattive idee. La saggezza popolare suggerisce che il default di uno stato significhi la fine dell’euro: se la Grecia fallisce, deve lasciare la moneta unica. I contribuenti tedeschi devono salvare i governi del sud per salvare anche l’unione. Questa è una sciocchezza.
L'avvelenata
Il debito è cosa brutta, molto brutta, lo sappiamo. La questione è perche'? Sembra che le risposte sulla stampa amerikana (ebbene sì, anche con loro ce la prendiamo) siano due: i) perché se il debito è cosa brutta e nonostante ciò qualcuno si indebita, deve essere che chi si indebita è stupido ed è indotto a farlo dalla cupidigia di chi presta ad interesse; ii) perché il debito induce la gente a vivere al di sopra delle proprie capacità finanziarie, e permette ai poveri di comprare cose inutili che solo i ricchi dovrebbero avere.
Qui è FLG
… mentre noi, presi dalle nostre emergenze personali, parliamo d’altro. Va benissimo, ma qualche fatto va riportato: per la storia, se non per altro.
L'avvelenata
L’Italia ha tradizionalmente avuto mercati finanziari da medioevo. Pochi prestiti al consumo, nessun prestito all’educazione, poco o nulla. Le cose stanno cambiando lentamente, probabilmente grazie a quel po’ di concorrenza indotta dall’Unione Europea. L’offerta di prestiti incontra la sua domanda. Il paese si indebita. In buona sostanza, bene, direi, era ora.
Sezioni
Parole
america
antitrust
banche
banche centrali
calcio
chiesa
concorrenza
crescita
crisi
debito pubblico
declino
destra&sinistra
disuguaglianza
elites intellettuali
euro
federalismo
giornalismo
giornate nfa
grecia
immigrazione
internet
lavoro
leggi
letture
liberalizzazioni
libero mercato
meridione
meritocrazia
mutui
noisefromamerika
palestina
PD
pensioni
politica
recensioni
ricerca
salari
sanita
scienza
scienza economica
scuola
spesa pubblica
tasse
teoria economica
università