Ex Kathedra
Cerco di descrivere le differenze operative fra tallone regolamentare e tallone aureo per capirne l’impatto sull’ambiente economico-finanziario. Aureo o regolamentare che sia, il tallone serve per agganciare la moneta, che è un debito di chi la emette, ad un punto di riferimento oggettivo ed impersonale che tutti possano accettare, dando così valore alla moneta emessa. In altre parole: entrambi i talloni cercano di “ancorare” la quantità di moneta in circolazione ad un criterio condivisibile ed osservabile da tutti gli operatori economici interessati. In caso contrario l’emissione di moneta diventa arbitraria, per cui l’obiettivo stabilità monetaria diventa vacuo.