Università Italiana: fuori i (cog)nomi!

Nelle università anglosassoni, le named chairs sono le cattedre più prestigiose: alla Lucasian Chair of Mathematics a Cambridge (finanziata da Henri…

#meritocrazia, #statistica, #università

Incompetenti, per fortuna.

N. Ne'elam

Dove, nel parlare di una legge recente, si trova conferma dell'insipienza - rigorosamente bipartisan - dell'italico legislatore

#leggi

Sull'interpretazione teorica delle menzogne

Sandro Brusco

Titolo roboante e pomposo, ma in realtà voglio solo aggiungere un po' di divertissement mio a quello di Andrea. Perché è ormai agosto e anche gli…

#teoria economica

Allon, my name is Allon

Adriano Palma

Una osservazione sulla mutazione, a giudizio dello scrivente, promettente di un genere.

La Paura e la speranza (di farla franca)

Questo sito non è mai stato tenero con Tremonti, sin da tempi non sospetti quando il servo encomio era prevalente, né nelle sue incarnazioni pseudo…

#comiKnoise

Si, viaggiare...

Marcks

Alcuni di libri di viaggio che ho letto.  

Letture per il fine settimana, 30-7-2011

Sandro Brusco

Questa settimana: Tremonti rilancia il Pil; da Reggio Calabria a Villa Reale; un grafico del New York Times sul debito e simili amenità; altri dati…

#letture

L'Europa ha bisogno dell'unione fiscale. Davvero?

Alberto Bisin

Alla radice della crisi del debito pubblico in Europa sta la mancata unione fiscale. Molti seri osservatori lo sostengono da tempo: l'unione monetaria…

#euro, #tasse