Sperando che Pirandello non si rivolti nella tomba per il furto di titolo, scriviamo una lettera aperta ai redattori, dove raccontiamo che cosa rappresenta per noi lettori nFA e diamo qualche suggerimento per il futuro incitandoli non solo a continuare, ma a rilanciare!
Continua la serie "lezioni di politica economica". Il mese scorso abbiamo imparato una lezione dai turchi. Nelle ultime settimane, con le istituzioni…
Sono giorni in cui si legge in molti giornali, soprattutto di area “progressista” (per esempio Il Fatto Quotidiano e Repubblica) che l'attuale…
Un post di Massimo Famularo poneva delle domande a Furio Colombo in merito a un editoriale pubblicato sul Fatto Quotidiano. Il giornalista ci ha…
In questo post di Massimo Famularo erano state poste alcune domande a Furio Colombo inerenti un editoriale da lui firmato su Il Fatto Quotidiano. Di…
Lo sappiamo, è antipatico dirlo. Per questo abbiamo il "sangue che gronda dal cuore". Ma lo stesso non ce la facciamo a non ripeterlo: l'avevamo detto…
E’ finalmente uscito un libro sulla storia d’Italia negli ultimi centocinquant’anni che vale la pena leggere.
Più di duecento anni fa, Alexander Hamilton creò gli US Bonds sostituendo le obbligazioni dei 13 stati dell'unione. La motivazione principale fu di…
In queste settimane si è ripreso a parlare di ''fiducia'' e ''credibilità'', soprattutto con riferimento al debito pubblico italiano e alle collegate…