Uno, nessuno, centomila nFA

Sperando che Pirandello non si rivolti nella tomba per il furto di titolo, scriviamo una lettera aperta ai redattori, dove raccontiamo che cosa rappresenta per noi lettori nFA e diamo qualche suggerimento per il futuro incitandoli non solo a continuare, ma a rilanciare!

#noisefromamerika

Due lezioni, anzi tre.

Giulio Zanella

Continua la serie "lezioni di politica economica". Il mese scorso abbiamo imparato una lezione dai turchi. Nelle ultime settimane, con le istituzioni…

#banche, #banche centrali, #consob, #crisi, #finanza, #speculazione, #tasse

Una modesta proposta per combattere l'evasione fiscale

Marco Esposito

Sono giorni in cui si legge in molti giornali, soprattutto di area “progressista”  (per esempio Il Fatto Quotidiano e Repubblica) che l'attuale…

#tasse, #Evasione Fiscale

Sulla spesa pubblica: contro-risposta a Colombo

Un post di Massimo Famularo poneva delle domande a Furio Colombo in merito a un editoriale pubblicato sul Fatto Quotidiano. Il giornalista ci ha…

#debito pubblico, #economisti, #obama, #spesa pubblica

Sulla spesa pubblica: risposte alle domande di Famularo

Furio Colombo

In questo post di Massimo Famularo erano state poste alcune domande a Furio Colombo inerenti un editoriale da lui firmato su Il Fatto Quotidiano. Di…

#debito pubblico, #economisti, #obama, #spesa pubblica, #tasse

Il millenarismo di Tremonti e lo stato della stampa

Lo sappiamo, è antipatico dirlo. Per questo abbiamo il "sangue che gronda dal cuore". Ma lo stesso non ce la facciamo a non ripeterlo: l'avevamo detto…

#giornalismo, #tremonti

Il benessere degli italiani

E’ finalmente uscito un libro sulla storia d’Italia negli ultimi centocinquant’anni che vale la pena leggere.

No all’economia hamiltoniana degli Eurobonds

Più di duecento anni fa, Alexander Hamilton creò gli US Bonds sostituendo le obbligazioni dei 13 stati dell'unione. La motivazione principale fu di…

#debito pubblico, #euro

Credibilità. Teoria e applicazioni

Sandro Brusco

In queste settimane si è ripreso a parlare di ''fiducia'' e ''credibilità'', soprattutto con riferimento al debito pubblico italiano e alle collegate…

#debito pubblico, #default, #tasse