Investimento e Rischio

Spesso e (mal)volentieri sento parole confuse su cosa significhi "investire"/speculare nel mercato dei titoli e dei contratti finanziari piu' in generale e quale sia la natura dei relativi rischi. Cerco di fare un po' di chiarezza.

#finanza, #mercati

A.A.A: Confronto tra insegnanti cercasi!

Giuliana Allen

Cerco uno scambio di idee riguardanti l'ngresso nella scuola italiana di giovani stranieri e le strategie adottate per soddisfare i nuovi bisogni.  

#immigrazione, #scuola

Lettera aperta agli indignati italiani

Non credo sia giusto che i danni causati da pochi violenti distolgano l'attenzione dalle ragioni della protesta; ragioni che tuttavia, con il massimo…

#debito pubblico, #default, #indignati, #Mario Draghi, #speculazione

Tassiamo le fondazioni bancarie (I)

Sandro Brusco

Le fondazioni bancarie sono un'anomalia italiana. Di fatto esse permettono di mantenere un notevole influenza da parte dei politici sul sistema…

#banche, #patrimoniale

Libera nos a malo

Brighella

Una breve storia fiscale degli ultimi 17 anni, con protagonista assoluto il governo della spesa pubblica. Val la pena di prendere nota.

#spesa pubblica

Fassina, leggi Krugman

Sandro Brusco

Ciò che pensa Krugman della tesi secondo cui la crisi è stata determinata da un aumento della disuguaglianza.

#crisi, #fassina

Riflessioni su economia e materie umanistiche

Andrea Moro

Partecipare da relatore al Salamanca Social Science Festival è stata un’esperienza molto interessante, ma ancora più arricchente è stata la…

#scienza, #teoria economica

Nobel per l'economia a Tom Sargent e Chris Sims

Alberto Bisin

Tom è mio collega e un caro amico - non sarò quindi distante e imparziale. Altri, anche tra noi, sapranno esserlo. Io ho grande stima di lui, come…

#economisti, #nobel

Il ruolo dei bloggers economisti

Andrea Moro

Ho partecipato come inviato di noisefromamerika al Salamanca Social Sciences Festival (s3f) per parlare di economics blogging assieme a Fausto Panunzi…

#nfa-TV, #blog, #teoria economica