Trattasi di uno sconsolato dialogo, se si vuole esser pomposi di un'analisi storica, o di un'autopsia su un corpo morto, il glorioso partito di Bordiga, Gramsci, Togliatti e molti altri. Tutti sono invitati ad esser impietosi.
Quando, circa due settimane fa, Giulio Tremonti ha pubblicato un testo di difesa della sua politica economica, mi son lanciato a criticarlo.…
Questa settimana: il punto di vista di Greenspan sulla crisi; videoblog su behavioral economics; Tyler Cowen sulla produttività dei dipartimenti di…
Salvatore ha scritto un messaggio a Michele, tanto per fare due chiacchiere. Michele ha risposto, Salvatore pure, e via proseguendo. Ne è venuto fuori…
In questo post esponiamo e cerchiamo di interpretare il quadro delle alleanze venutesi a creare per le elezioni regionali del 2010.
Il 28 e 29 marzo si voterà per eleggere i governatori e i consigli regionali di 13 regioni a statuto ordinario. Dedichiamo a queste elezioni un paio…
In questo numero: Italia vs. Grecia, voto disgiunto alle regionali, l'involuzione del pensiero economico del PD, il disegno di legge 1167-B…
Per comprendere la posta in gioco nella saga della crisi greca occorre considerarne le implicazioni sistemiche. Le autorità, non solo in Europa,…
È stato pubblicato di recente il rapporto CUPA-HR sui salari dei docenti americani, il cui riassunto potete trovare su Inside higher education…