La storia di Gützlaff, ovvero quei ribaldi dei cinesi

N. Ne'elam

Racconto edificante a beneficio dei timorosi del nuovo che giunge da quelle terre lontane, a illuminazione di quei pochi che ancora non scorgono i danni provocati dall'ingresso nelle nostre contrade di manufatti di bassa qualità e dal prezzo irrisorio, a miglior gloria di quei lungimiranti amministratori della cosa pubblica che si prodigano senza requie per scongiurare questo mortale pericolo.  

#cina

La Cina, l'Italia e l'incerto futuro

La lettera d'un giovane lettore pone quesiti che, seppur non facilmente risolvibili, meritano dei principi di risposta. Anche perché, come il…

#cina, #commercio internazionale, #concorrenza, #crescita

Obama-care: seconda puntata

Ulteriori riflessioni sulla riforma Obama e sulla sanità in generale

#obama, #sanita

Osservazione domenicale

Adriano Palma

Un recente articolo di Giacomo Babini mi spinse a metter un commento, in una zona di Noisefromamerika  che nulla ha a che fare con il suo argomento.

#chiesa, #papa, #shoah

Gli aspetti mal-sani della riforma Obama

Nelle conclamate intenzioni di Obama, la riforma del sistema sanitario dovrebbe proteggere i cittadini più deboli. Ecco perchè le cose, con molta…

#obama, #sanita

Il no all'arbitrato: solo un pregiudizio ideologico?

Per il contenzioso in materia di lavoro, l'arbitrato già esiste in altri Paesi e pare funzioni. Eppure, in quei luoghi i tempi della giustizia …

#giustizia, #sindacato, #socialismo, #liberalizzazioni

La ricchezza della nazione

Giulio Zanella

Recensione di un sorprendente pamphlet di Anders Chydenius, datato 1765.

Come i ''grillini'' si sono fatti fregare in Lombardia e Veneto

Sandro Brusco

In questo articolo spiego come le peculiarità del tatarellum hanno penalizzato in modo particolare i movimenti con candidati appoggiati da una sola…

Il contratto unico: "xe pezo el tacon del sbrego"

Andrea Moro

È stato presentato di recente da vari senatori dell'opposizione un disegno di legge per una parziale riforma del mercato del lavoro intitolato "Istitu…

#contratto unico, #impresa, #lavoro, #precariato