La saga FIAT comincia ad avere anche i suoi studiosi, nonché analisti di riferimento che, per comodità, potremmo chiamare “Marchionnologi”, secondo la moda, tutta italiana, del retroscena, del complotto, o del “che sta pensando quiz”.
Quattro anni fa, il 29 luglio 2006, il parlamento approvò a larga maggioranza l'indulto che fece uscire dalle carceri italiane circa 20mila persone.…
Il 27 luglio alle ore 11.30 è ripresa al Senato della Repubblica la discussione sul disegno di legge 1905 di riforma dell’Università, licenziato dalla…
Una riforma strutturale per l’istruzione: riduciamo le scuole superiori da 5 a 4 anni e aumentiamo il triennio universitario di un anno. Al contrario…
Come una notizia piccola e tutto sommato insignificante - la decisione della Rai di abolire la moviola sul calcio - rappresenti invece i mali del…
Il dibattito sulla riforma dell' università continua. È il momento di fare qualche conto, e vedere come andranno le cose.
Mi spiegate per favore i risultati del vostro ultimo sondaggio sulla fiducia nel presidente del consiglio?
Un piccolo esercizio che avvicina Vendola all'inarrivabile Tremonti.
Si sente di frequente parlare dei benefici della meritocrazia (ad esempio qui, qui e qui), ma raramente dei suoi costi. Eppure la meritocrazia ha…