La privatizzazione dei servizi idrici

Il "referendum sull'acqua" si avvicina (ammesso che non sciolgano il Parlamento) e, come si faceva notare, i toni si faranno più accesi e confusi con l'incedere delle scadenze. Cerchiamo qui di fare un punto della situazione.

#monopolio, #privatizzazioni

De gustibus disputandum est? The series! (III)

Oh che balle, direte voi! De gustibus, no? Mica siete obbligati a leggerci! Fino ad ora, abbiamo (1) definito le preferenze, e (2) discusso la loro…

#preferenze, #teoria economica

De gustibus disputandum est? The series! (II)

Domandina di partenza: si possono modificare le preferenze? Come? Dopo aver dibattuto nella parte precedente l'oggetto della discussione, parliamo ora…

#preferenze, #teoria economica

De gustibus disputandum est? The series! (I)

Il dibattito di Firenze e lo scambio fra Alberto Bisin ed Andrea Ichino che lo ha seguito han riproposto, anche qui da noi, un tema mondiale (almeno…

#preferenze, #teoria economica

Cordoglio e pregiudizio

Il Corriere della Sera del 20 agosto riporta in prima pagina un articolo su Foxconn, azienda cinese che impiega quasi un milione di persone, e…

#cina, #corriere

Letture per il fine settimana, 21-8-2010

Sandro Brusco

Questa settimana: i conti pubblici spagnoli; la perdita di autonomia finanziaria degli enti locali; una valutazione storica della politica dei poli di…

Voltremont (2010) - the model

Giulio Zanella

Giulio Tremonti ha un modello e ce lo va a spiegare. E' La prova definitiva che Voltremont ha potere e responsabilità del tutto inadeguati al suo…

#tremonti, #troiate

Da Da Da

giorgio topa

Osservazioni estive semi-serie sullo stato della nazione.

#paese impazzito, #televisione, #testimonianze

Il Solleone

Giulio Zanella

Oggi è Ferragosto ed è tornato a splendere il sole (almeno qui da noi). Renato Brunetta però non se ne è accorto e si è dimenticato di mettersi il…

#brunetta, #disoccupazione, #giornalismo, #troiate