Il post di Lodovico Pizzati sulla Polonia ha generato un'interessante discussione. In uno degli scambi un (giovane?) lettore ha sostenuto che la liberalizzazione polacca del mercato del lavoro in Italia c'è già. Dissento. Ne approfitto per gettare alle ortiche alcuni miti che girano per il paese e fanno solo danno.
I titoli del debito pubblico americano sono considerati lo strumento finanziario più sicuro al mondo e il rendimento sui Treasuries con scadenza a 10…
La qualità della vita è una cosa seria, scrisse qualcuno. Per me che sono nato negli anni '80 il paragone con Germania, Francia e via dicendo è sempre…
Il "familismo amorale" è spesso chiamato in causa per spiegare l'arretratezza sociale ed economica del meridione d'Italia. Se n'è discusso molto anche…
Liberalizziamo il mercato del lavoro come hanno fatto i polacchi.
Recensione di "L'invenzione dell'economia", di Serge Latouche La scorsa è stata un'estate da dimenticare sotto vari profili, ma non voglio tediarvi…
Alcune riflessioni di politica economica che ho pubblicato, in tre puntate, su Il Fatto durante il mese d'Agosto. Siccome i lettori di nFA sono…
Per tutti quelli che cercano dove mandare i figli a scuola, ecco dove Bill Gates manda suo figlio. Potete farlo anche voi.
Un estemporaneo appunto di viaggio, un insignificante episodio che però significa molto.