Dal bacio alla morte: viaggio attraverso un quadro

Klimt Prendevi una rivistae ti aggrappavialle pieghe del divano,ai lembi di quel corposenza vita, fingevidi rileggere sorpresa,le labbra appena schiuse. Poi sceglievi una paretee tra tutte quelle stampee le mie serigrafie,dietro un vetro incrinato,di bicchiere in bicchiere,anche il nostro era un bacio. E restavamo sul fondoinsieme a quel ghiaccio.Per tutto quel tempo. Giovanni Catalano testo tratto dalla raccolta "Immaginate la ragazza", Ed. Lampi di stampa, anno 2009 * Un piccolo viaggio tra poesia e pittura.

Letture per il fine settimana, 13-11-2010

Sandro Brusco

Questa settimana: il modello di sviluppo venezuelano; la politica economica di Fini; federalismo e tutela della concorrenza; la funzione assicurativa…

Intrugli in salsa verde con porri

L'informazione economica e finanziaria in Italia non è di livello eccelso. In questo mese di novembre andrebbero segnalati due fatti emblematici: uno…

L'Acquiescenza Atavica

L'italiano medio non si ritiene parte di una comunità, si crede più furbo degli altri e quindi è convinto che il destino comune non lo riguardi, anzi…

Testimonianza "idraulica" sull'alluvione a Vicenza

Siro Pillan

Sono un pluri-alluvionato di Vicenza... in quest'occasione posso ritenermi fortunato, me la son cavata con "pochi" danni ("solo" deposito attrezzi,…

Le dichiarazioni di Napolitano sui disastri naturali

Alberto Bisin

Le dichiarazioni del Presidente della Repubblica mi distolgono dal lavoro, matto e disperatissimo in questo periodo.

#presidente repubblica

Meritocrazia

Brighella

Su una (probabile) nomina del governo

#consob, #meritocrazia

Parliamo seriamente di Vendola (I). La politica industriale

Sandro Brusco

Non è un caso che Vendola sia un credibilie candidato alla guida del centrosinistra. La verità è che molte delle sue idee sono ampiamente condivise…

#destra&sinistra, #politica industriale, #vendola

una selezione di testi da "Futuro semplice" - di Gianni Montieri

Il gesto dell’apparecchiare possiede graziacosì come la mano che chiede alla rosadi non sentir paura mentre l’altra potaè un rituale, una funzioneno…