No, non è un nuovo canale televisivo inventato da qualche nostalgico del fascismo, né una nuova definizione della RAI, ma è il libro di Antonio Pennacchi dedicato alla storia immaginaria di una famiglia Ferrarese (i Peruzzi) che si trasferisce nell'Agro Pontino bonificato durante il fascismo.
La raccontano in molti la verità Il dovere di non trasecolare. Il bisogno di non trascendere I colori delle tue abitudini Correre alla festa…
Questa settimana: ancora a favore del sistema australiano; la situazione del Senato; l'Italia e l'indice di sviluppo umano dell'ONU; il blog di…
Hanno sollevato qualche malumore alcune accuse sollevate da Roberto Saviano durante il programma Vieni via con me. La parte incriminata è quella i cui…
Questo è un post lungo, in cui vogliamo motivare con un certo dettaglio una proposta: un federalismo che contribuisca allo sviluppo del paese…
Innumeracy è il titolo di un divertente libretto sulla dannosità sociale della confusione quantitativa di molti individui, dell'"analfabetismo…
Perché sono giunto alla conclusione che la Lega Nord sia diventata il peggiore fra i tanti pericoli politici che minacciano l'Italia, specialmente…
Nell'intervento precedente ho discusso le posizioni di Vendola sulla politica industriale. L'analisi ora continua con una discussione dell'approccio…
La notizia mi è stata comunicata solo ieri. Non vale nulla, oramai, se non da segnale del perché tutti stiano facendo l'impossibile per mantenere…