C'era una volta una povera bambina che non aveva i soldi per la mensa e delle maestre buone che volevano aiutarla, ma un sindaco e una direttrice cattivi vollero intromettersi. Ce ne sarebbe per un bel pò di retorica buonista/populista (ed anche per una bella invettiva antileghista). Lasciamo queste cose a chi le apprezza e proviamo a parlare di principi.
Il giorno successivo alla scelta di Mirafiori.
Tempo fa avevo pubblicato una sorte di "elogio della spia" quando essa agisca a detrimento dei copioni e dei bari. Fra le tante reazioni c'è stata…
Sto rileggendo un vecchio libro della collana Lo Specchio della vecchia Arnoldo Mondadori Editore (1974). Il libro, di Evgenij Evtušenko, si intitola …
Avevo scritto una lettera aperta a Bersani l'8 marzo 2010. Siamo a febbraio 2011 e ne scrivo un'altra. Cioé riscrivo essenzialmente la stessa. E qui…
Mario Capanna posta un commento su nFA (in realtà scrive all’ANBI, Associazione Nazionale Biotecnolgi Italiani, e al suo presidente Simone Maccaferri)…
Pensavo che l’opinione pubblica avesse capito. Scopro, invece, che la questione è talmente ingarbugliata che nemmeno gli osservatori più accorti sono…
Almeno secondo la definizione di chi vuol mettere la patrimoniale straordinaria.
Il dibattito di politica economica italiano non sembra essere mai sazio di idee nefaste. In questi giorni si fa un gran parlare di una patrimoniale…