Un giorno Vivaldi ...

Ci ascoltiamo un po' di musica come dentro una favola?

Letture per il fine settimana, 4-6-2011

Sandro Brusco

Questa settimana: Di Pietro abbraccia i signoraggisti; un'analisi della candidatura di Christine Lagarde al Fondo Monetario; le imprese dei comuni…

#letture

Una riforma semplice ed efficace della normativa referendaria

È necessario cambiare le regole per la validità dei referendum. La proposta è quella di sostituire la richiesta di un quorum di partecipazione del 50%…

#legge elettorale, #referendum

Democrazie e rivoluzioni nel mondo Arabo: si tratta davvero di un nuovo 1848?

Accogliamo con piacere l'invito a partecipare al dibattito sul significato del nuovo risveglio del mondo Arabo e riproponiamo su nFA la versione…

#democrazia, #nordafrica, #violenza

Marc Chagall

“È un fenomeno curioso e che si è dato molte volte nella storia della letteratura, dell’arte, della scienza o della filosofia, quello che due…

Letture per il fine settimana, 28-5-2011

Sandro Brusco

Questa settimana: un'analisi pessimista della situazione economica italiana; guida ai ballottaggi (con aggiunta); Luigi Zingales scrive su Donald…

#letture

Episodi di cialtroneria elettorale

Questa campagna elettorale ha visto abbondanti episodi di cialtroneria, ma la palma assoluta va senz'altro a Letizia Moratti e ai suoi accoliti. Qui…

#comuni, #giornalismo, #Pisapia

Tranquilli, siamo ricchi

Giulio Zanella

È ormai impossibile star dietro a tutte le corbellerie che escono dalla bocca di Voltremont, al secolo Giulio Tremonti. La velocità alla quale spara…

#declino, #tremonti, #troiate