AngloNoise
Ex Kathedra
Here's is why, all the other criticisms notwithstanding and no matter how slick and refined the auctions will be, the Paulson plan cannot solve the liquidity and financial crisis anytime soon.
Here's is why, all the other criticisms notwithstanding and no matter how slick and refined the auctions will be, the Paulson plan cannot solve the liquidity and financial crisis anytime soon.
A urlare al lupo di continuo, il lupo finisce per arrivare. Una modesta proposta per uscire dalla crisi finanziaria: con ogni probabilità una pirlata grossa come una casa.
This is the third part of 1000 Alitalia in one shot … I have a “new” coauthor and we have managed to find some data that leave us rather puzzled about the whole thing. In fact, we are still working on the more controversial (really controversial) data and their implications, so stay tuned as it may be more “fun” than we would like it to be. Because everyone is busy making urgent proposals (while Bush, Paulson, Bernanke and Congress are busy ignoring them and playing politics or serving vested interests) we also throw in our two cents on the topic “urgent measures”. The only one we really advocate being “stay calm, think, do not panic, do not rush … talk softly but carry a big stick …”. Apparently no one is staying calm, so disaster may really fall upon us.
Questa sarebbe la terza parte di 1000 Alitalia in one shot… Ho un coautore di lusso e, visto l’evolversi degli eventi, abbiamoprovato a fare due conti a mano. I dati più interessanti, ma anche più controversi, continuiamo a guardarli e riguardarli per essere sicuri di quanto andremo dicendo. Non c’è fretta, arriverà anche quell’articolo e temo che qualcuno concluderà che siamo diventati decisamente e per sempre “pazzi” … amen, ci abbiamo fatto il callo. Poiché tutti si affannano a dire la loro sul da farsi immediato (mentre Bush, Paulson, Bernanke ed il Congresso li ignorano olimpicamente) diciamo anche noi la nostra, per quel che vale, sulle “misure urgenti”. Come con l’articolo precedente, non ho trovato il tempo per tradurlo in italiano. Mi scuso.
Una guida ragionata al dibattito sulla crisi finanziaria e sul piano Paulson, con particolare attenzione agli interventi degli economisti sui media e sui blogs.
Una guida ragionata alla letteratura accademica su crisi finanziarie e contagio, premessa per meglio comprendere il dibattito che infuria sui media.
I apologize for being so verbose, but while writing I am trying to also clear my mind of its many confusions. Because nFA is a blog read by many people, I am also trying to make the argument at least partially understandable to readers not trained in formal economic theory. A machine translation into the Italian language is available (click the flag), which I hope to turn into readable, instead of laughable, Italian tomorrow.
Capire cosa sta succedendo sui mercati finanziari USA e, in particolare, cosa la Fed ed il Tesoro stiano facendo non mi risulta facile. Ci provo, in tre puntate. Questa è la prima, spero di finire per la fine della settimana. L’originale l’ho scritto in inglese: ringrazio vivamene Filippo Rebessi per essersi preso cura della traduzione in italiano.
Trying to make sense of what is happening in the US financial markets, and of what the Fed and the US Government are doing, is not that simple. I start today, in the hope to finish the second and third part by the end of the week. The Italian versions should also be appearing, with a one-day delay.
… la stanno onorando Bernanke, Paulson ed il Congresso. Essa consisterà, forse già consiste, nell’inflazione e nella svalutazione del dollaro. Mentre il suo presunto obiettivo è quello di stabilizzare i mercati finanziari fornendo ad essi liquidità, per il momento sembra servire soprattutto al salvataggio di coloro che per 15 anni hanno generato profitti fasulli con giochetti finanziari; giochetti che ora sembrano essersi rotti. Se le attuali politiche verranno mantenute ancora per molto, il risultato sarà quanto descritto sopra oppure una stagnazione prolungata, o entrambe le cose; non vi è realistica alternativa.
”
©Copyright 2006-2020 noiseFromAmeriKa.org
I contenuti di noiseFromAmeriKa.org sono riproducibili a norma della licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 anche senza il consenso di noiseFromAmeriKa.org, seguendo le indicazioni aggiuntive elencate in questa pagina