I post di marco esposito
Davinci
Il 5 Luglio 2016 approdava in Commissione Europea la ratifica di un trattato commerciale con il Canada, chiamato comunemente CETA. È un accordo di tipo “globale”, ovvero non riguarda solo le merci, ma anche i servizi, come ad esempio quelli finanziari.
- comiKnoise
Ecco qua, mannaggia alla miseria, è successo di nuovo.
Passaparola
In un blog serio come nFA non si può non parlare di calcio. Talvolta lo si è fatto usando confusi modelli matematici a favore della prima squadra della Thailandia, altre volte è capitato in via incidentale, come racconti di vita vissuta.
Qui è FLG
Nel 2011 un referendum popolare (da qualcuno definito più che altro populista) abrogava due parti della L.152/2006, cd. “Decreto Ronchi”: (1) l’obbligo di gara per l’affidamento del Servizio Idrico Integrato (gara che escludeva i soggetti pubblici) e (2) la remunerazione del capitale investito per i soggetti affidatari, che per effetto di varie leggi combinate fra loro risultava essere il 7% nel 2011 (tasso di riferimento tuttora soggetto a semplice delibera del Ministro dell’Industria e delle Attività Produttive).
Passaparola
Il 24 Dicembre l’esecutivo ha reso pubblico il testo dei primi Decreti Delegati, utilizzando la delega ottenuta con il cd. Job’s Act o Jobs Act, stasera qualcuno lo ha chiamato Job Act, insomma parliamo della legge delega al governo in materia di contratti di lavoro, 183/14.
- comiKnoise
Il M5S si fa vanto di aver presentato una proposta di legge per il “Reddito di Cittadinanza”, che potete trovare qui. Poichè esiste la concreta possibilità che in un futuro nemmeno troppo lontano il M5S possa avere responsabilità di governo è bene cominciare a vedere cosa propone nel concreto, e non nei comizi elettorali.
L'avvelenata
In Italia si puó vincere il Win for life, e vivere bene per vent’anni, oppure essere titolare di una pensione “d’oro” per tutta la vita. Nel primo caso ti pagano gli altri (sfortunati) giocatori, nel secondo tutti gli altri (sfortunati) italiani. Ma cosa é d’oro? Esistono i pensionati d’oro? E gli altri pensionati sono sfortunati anche loro ? Esaminiamo chi ci curerà nella terza età: il Dottor INPS.
L'avvelenata
Ci risiamo, sempre allo stesso punto. Il governo sta pensando a come “salvare Alitalia“, ma soprattutto a come garantire i soldi agli attuali azionisti, visto che Air France offre per Alitalia “un piatto di lenticchie”, magari facendola comprare a prezzi non proprio d’affezione da Trenitalia, o comunque garantendo l’intervento pubblico in qualche modo, che a spendere i soldi dei contribuenti un modo si trova sempre.
Qui è FLG
Sud: la questione meridionale sembra essere uscita dai radar della politica, visto che nel frattempo la classe politica italiana è riuscita nell’improba impresa di meridionalizzare l’Italia intera. Tuttavia alcune considerazioni non si possono non fare visto che, se l’Italia arranca, il Meridione letteralmente affonda.
L'avvelenata
Secondo gli storici la frase “Ricordatevi di Alamo” fu pronunciata dal generale Sam Houston alla vigilia della battaglia di San Jacinto, in cui le forze texane schiacciarono in pochi minuti le forze messicane del dittatore Santa Ana e fu il grido di battaglia delle truppe indipendentiste.
L'avvelenata
Alcuni mesi fa usciva la sentenza sul caso “FIOM-CGIL+19 contro Fabbrica Italia” (Gruppo Fiat, stabilimento di Pomigliano) che imponeva a quest’ultima di assumere 145 lavoratori, purchè iscritti alla CGIL-FIOM. La sentenza non ci interessa da un punto di vista giuridico, ma ci interessa per far capire come si muovono i sindacati, le aziende multinazionali, o comunque di grandi dimensioni, e come vengono risolti i conflitti, quando insorgono.
- comiKnoise
L’occasione me l’ha fornita l’ennesimo incontro fra il Ministro Passera e una delegazione di imprenditori napoletani, fra cui il sottoscritto. Al momento dell’immancabile buffet ho dato una sbirciatina alle carte che aveva Passera sul tavolo e ho visto questa bozza di decreto legge. Non ho resistito alla tentazione e con il mio smartphone (ah James, non sai cosa ti stai perdendo!) ho fotocopiato il testo. Lo riproduco qui per i lettori di nFA. In corsivo ci sono le annotazioni a penna che erano di fianco al testo.
Qui è FLG
Sul sito del Governo è disponibile il rapporto, stilato dal Ministro dei Rapporti con il Parlamento Piero Giarda, riguardante la spesa pubblica in Italia. La pubblicazione è del maggio 2011, quando Giarda non era ministro, e non indica alcuna soluzione al tema della eccessiva spesa pubblica, se non per linee generali. Probabilmente è adesso sul sito del Governo per far vedere che la voce “spesa pubblica” sarà esaminata, sia pur dopo quella “tasse nei denti fino a romperli”.
L'avvelenata
Ha fatto molto discutere l’idea lanciata dal Ministro per lo Sviluppo Economico, Corrado Passera, di pagare i debiti pregressi che lo Stato ha nei confronti delle Piccole e Medie Imprese (PMI), e che ammonterebbero a una cifra compresa fra 70 e 90 miliardi di €, con titoli del debito pubblico.
- comiKnoise
Anno 2020, commissariato di polizia di …. , il commissario Lo Gatto rilegge la denuncia, poi guarda il suo interlocutore e dice: “quindi lo hanno rifatto ancora?”
Qui è FLG
Sono giorni in cui si legge in molti giornali, soprattutto di area “progressista” (per esempio Il Fatto Quotidiano e Repubblica) che l’attuale manovra è ingiusta, colpisce i soliti noti e non fa pagare chi evade. A questa affermazione (autoevidente, dato che se uno evade non partecipa nemmeno all’aumento delle tasse) se ne aggiungono altre di sapore “vischiano”, che nulla hanno a che vedere con l’evasione fiscale, ma servono, populisticamente, all’equazione imprenditore=truffatore=evasore=riccoatuespese, e quindi da colpire senza pietà.
Qui è FLG
Sisifo fu punito da Zeus con questo compito: portare un macigno sulla cima di una montagna, solo che una volta arrivato in cima il masso rotolava di nuovo a valle, per cui Sisifo doveva ricominciare daccapo. Per l’eternità.
La stessa sensazione ce l’ha chi in Italia vuole avviare una nuova attività.
Davinci
Dove il programma della Dandini è solo una scusa per parlare d’altro
Passaparola
Perchè l’esortazione attribuita da un film a Filippo Neri ? Perchè a leggere certi numeri e restar calmi è difficile.
L'avvelenata
La questione Mirafiori, cominciata con l’annuncio dello spostamento del progetto LO in Serbia, sembra arrivata a una svolta finale, grazie all’accordo di Mirafiori.