I post di gian luca clementi
Qui è FLG
Ho appreso da Repubblica di due provvedimenti che il Governo si presterebbe a prendere a breve termine. Si tratta dell’estensione a cinque mesi del blocco dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo (che includono gli esuberi causati dalla crisi) e della proroga di 12 settimane del trattamento di Cassa Integrazione Guadagni. Si tratta di misure che, secondo la narrativa dei mass media e del governo stesso, sono orientate alla protezione del lavoro. Sicuramente, conseguono l’obiettivo di trasferire ingenti risorse dai contribuenti futuri ai disoccupati attuali. Se per protezione del lavoro si intende la preservazione delle ore lavorate, il risultato finale della politica economica del governo sara’ in realtà l’opposto. Si tratta infatti di misure che, rendendo la ricerca di nuovo impiego meno appetibile e ostacolando la discesa dei salari, tendono a ridurre la riallocazione dei lavoratori.
L'avvelenata
Il fallimento di Aeradria, gestore dell’aeroporto di Rimini, indica una soluzione praticabile al problema dell’occupazione di vasti settori economici da parte dei partiti: quella giudiziale.
Qui è FLG
L’elezione di Bill De Blasio a sindaco di New York segna il ritorno al passato, un passato non proprio edificante.
Passaparola
Se si spendono milioni di euro per costruire un palazzo di giustizia che non serve, lo spreco consiste esattamente nel persistere a utilizzarlo come tale. Gli immobili hanno un valore di mercato!!!
Ex Kathedra
Limitare l’accesso all’aeroporto di Linate comporterebbe svantaggi per la maggior parte dei cittadini.
Qui è FLG
Un paio di settimane fa Nichi Vendola ha parlato in una sala piena zeppa di espatriati alla Casa Italiana Zerrilli-Marimò di NYU. C’eravamo anche noi. Impressioni varie.
L'avvelenata
Quindici milioni di euro all'anno. È il costo al contribuente
dell'ente inutile per antonomasia. Quale migliore occasione per
chiuderlo del cinquantenario della sua istituzione?
L'avvelenata
Non una vera e propria e recensione. Piuttosto, commenti di varia natura sull’opera omnia del Ministro dell’Economia in pectore.
Markopolo
Domenica pomeriggio ero uno dei sessantamila ad assistere alla Messa celebrata dal Papa a Yankee Stadium.
Qui è FLG
Come facilmente pronosticato a più riprese su questo sito, l'offerta ha reagito prontamente al ritiro di Alitalia da Malpensa.
L'avvelenata
Mi ero ripromesso di non scrivere mai più di Alitalia. Come non detto.
Qui è FLG
Una decina di giorni addietro abbiamo presenziato ad un incontro di Guglielmo Epifani con un estratto della comunità italiana a New York. L’evento si è tenuto nella elegante cornice della Casa Italiana Zerilli–Marimò, alla New York University.
Markopolo
Pensierini vari scritti in aereo, di ritorno dall’Europa, pur di posticipare un referee report.
L'avvelenata
Domenica, come altri 3,4 milioni di italiani, ho votato alle primarie del Partito Democratico. Per poi chiedermi perché.
Markopolo
Cronaca di come la partecipazione ad una corsa mi ha condotto ad avere tre interessanti incontri nel giro di un paio d’ore.
Qui è FLG
Secondo me, la mancata aggiudicazione dell’organizzazione degli Europei del 2012 e’ stata una delle migliori news dell’anno per l’economia italiana. Non mi stupisco del fatto che molti non concordano con questa mia opinione. L’importante e’ che nel dibattito non si sparino boiate immorali, come hanno fatto due colleghi su lavoce.info.
L'avvelenata
Avrei dovuto scrivere “Renato Soru for secretary,” ma non suona altrettanto bene. Ancora una volta, nonostante tutti i segnali che hanno ricevuto dall’elettorato ulivista, Fassino & Co. non hanno resistito alla tentazione di decidere per noi. L’investitura di Walter Veltroni come segretario del costituendo Partito Democratico e’ ormai cosa fatta. A questo punto, l’unica speranza e’ che un Cavaliere Bianco (o rosso, o rossiccio) si faccia avanti e si opponga all’arroganza dell’establishment. Che Renato Soru sia la persona giusta per il ruolo?
Passaparola
Repubblica.it ha pubblicato un articolo intitolato “Gran Tour dell’Adriatico,” a firma di Roberto Apostolo. Il titolo farebbe pensare ad un invito a visitare citta’ e paesi affacciati sulle rive dell’Adriatico. Right? Well, think again.
Passaparola
I casi in cui gli organi che ci dovrebbero rappresentare hanno disatteso la volonta’ popolare sono innumerevoli. Come molti di voi, immagino, ricordo di aver votato per l’abolizione del Ministero dell’Agricoltura, per poi vederlo riapparire in real time come Ministero delle Politiche Agricole, per la privatizzazione della RAI, per il sistema elettorale maggioritario… Marcello Urbani ci segnala l’ennesimo esempio di protervia da parte dei politici nostrani.
L'avvelenata
Il Dottor Alberto Barone, notaio in Lecco, mi ha inviato per via email una lettera in risposta ad un mio intervento sulla professione cui appartiene, risalente al maggio 2006. Ringrazio per la lettera, in particolare perche’ fornisce interessanti spunti per un’ulteriore elaborazione su un tema, quello della liberalizzazione all’accesso alle professioni, che ci sta molto a cuore.