I post di gianni de fraja
Giovedì 6 maggio si vota in Gran Bretagna. Dopo 13 anni, sembra inevitabile che il partito laburista perderà la maggioranza. È anche possibile che sia l’ultima volta che verrà usato il sistema elettorale del first-past-the-post, detto in Italia (finora?) ”maggioritario all’inglese”.
L'avvelenata
Ho ricevuto per email un programma elettorale. Ero in areoporto, aspettavo la valigia, e me lo sono letto tutto con calma. Non è una parodia, né è scritto dai rivali elettorali dell'autore, candidato alla carica di rettore di Tor Vergata.
Ex Kathedra
La Voce ha
pubblicato di recente (si fa per dire) un articolo di De
Vincenti e Paladini, in cui fanno un po' di pubblicità al Libro Bianco sulla tassazione dei
redditi. Ho letto l'articolo, e sfogliato il libro. Poi è passato del tempo, ci ho ripensato e, collegandomi alla
lettera aperta di Michele, espando e rendo un po' più radicali le sue proposte
sulla tassazione
Markopolo
Inaugurata l’assemblea in Irlanda del Nord
Markopolo
Tre storie che riprendono temi discussi su nFA. E lezioni per l’Italia, che tanto nessuno imparera’. Sono lezioni di microeconomia/micropolitica: piccole cose, non da prima pagina, ma che, tutte insieme e a poco a poco, influenzano il benessere delle nazioni.
Qui è FLG
Questa volta il mercato del lavoro. Con una domanda a chi potrebbe cambiare le cose. Perché il mercato di lavoro, in Italia, è così diverso tra il pubblico e il privato?
Ex Kathedra
L’universita’, per distorsione professionale, e’ uno dei temi ricorrenti su nFA. Questa volta rdibattono due ospiti. Nello specifico Gianni de Fraja (Leicester, UK) e Nicola Lacetera (Case Western OH). Boldrin fa, guarda caso, solo da provocatore ed editore. Il dibattito e’ aperto, per l’ennesima volta. Controlliamoci e, soprattutto, non ripetiamoci.
Sommario
L’articolo di Gianni ed il commento di Nicola su LAVOCE.IT
Introduzione, di Michele Boldrin
Pagina 2: La critica di Nicola Lacetera
Pagina 3: La replica di Gianni De Fraja