Possiamo immaginare bambini nati in campi di prigionia dall’accoppiamento di altri prigionieri, e condannati a scontare le colpe dei propri genitori tra torture e lavoro forzato? che i prigionieri muoiano di stenti e siano alla merce’ di carcerieri che possono picchiare a morte una prigioniera bambina per il furto di una pannocchia?
I post con keyword Biblioteca
Un nuovo libro per bambini spiega, tramite parabole simpatiche e fantasiose, alcuni concetti base di economia politica.
Se la finzione rivolge se stessa a se stessa.
Questo saggio presenta uno spaccato di umanità nel racconto della vita di famiglie “speciali”.
Ho di recente rivisto, in compagnia di mio figlio di sei anni, la doppia trilogia di Guerre Stellari. Mi sono stupito di una serie di cose.
Come si può evitare che il paese delle opportunità, nella quale l’autore ha trovato riparo 25 anni fa, degeneri per rassomigliare sempre più alla “terra dei cachi” da cui era scappato?
Secondo il Il libro-manifesto dell’Istituto Bruno Leoni, il rapporto tra stato e individuo in Italia è alla base di tutti i problemi irrisolti dei primi 150 anni di vita del nostro paese e il punto di partenza per porvi rimedio nei 50 anni che ci separano dal bicentenario. Il libro, in realtà, riesce a dare al tempo stesso di meno e di più di quel che promette. Vediamo perché.
L’ultimo film di Cronenberg, sul giudizio del quale mi affido a questa specifica corrente di riflessione estetica.
Questo è un libro di storia scritto da un economista. Come tale, non soddisferà gli storici. Contiene delle idee molto interessanti. Non sono sicuro servano veramente ad interpretare il passato, ma sono forse utili per capire il presente.
Sezioni
Parole
america
antitrust
banche
banche centrali
calcio
chiesa
concorrenza
crescita
crisi
debito pubblico
declino
destra&sinistra
disuguaglianza
elites intellettuali
euro
federalismo
giornalismo
giornate nfa
grecia
immigrazione
internet
lavoro
leggi
letture
liberalizzazioni
libero mercato
meridione
meritocrazia
mutui
noisefromamerika
palestina
PD
pensioni
politica
recensioni
ricerca
salari
sanita
scienza
scienza economica
scuola
spesa pubblica
tasse
teoria economica
università